+994 55 699 10 50[email protected]
Italiano
Azərbaycanca中國人DeutschEnglishEspañolaFrançaisहिन्दीItaliano日本語한국인TagalogPortuguêsРусскийعربي

Importanza storica e culturale

Faro di Pirallahi (Faro di Artyom) – Un simbolo del patrimonio marittimo del Mar Caspio

Situato sull’incantevole isola di Pirallahi, nel Mar Caspio, il Faro di Pirallahi, noto anche come Faro di Artyom o Faro di Absheron, rappresenta un punto di riferimento per i marinai e un monumento storico per i visitatori. Questa struttura iconica non solo guida i navigatori, ma illumina anche la ricca tradizione nautica dell’Azerbaigian.

Tappa obbligatoria per esploratori e amanti della storia durante ogni viaggio a Baku.

Un’opera d’ingegneria sovietica

Costruito durante il periodo sovietico, il Faro di Artyom ha resistito nel tempo, guidando le navi attraverso le acque insidiose del Mar Caspio. È stato un risultato significativo dell’ingegneria navale, pensato per garantire la sicurezza della navigazione lungo la penisola di Absheron. Oggi rappresenta sicurezza e perseveranza.

Il valore storico dell’isola di Pirallahi

Conosciuta come Svyatoy durante l’Impero Russo, l’isola ha sempre avuto importanza spirituale e strategica. Il nome “Pirallahi” significa “santuario di Allah”, riflettendo il suo ruolo di luogo di pellegrinaggio. All’inizio del XIX secolo, fu tra i primi siti di estrazione del petrolio in Azerbaigian. Negli anni '50 fu costruito un istmo che collegava l'isola alla terraferma, sostituito nel 2016 da un ponte moderno che consente il passaggio delle navi.

Caratteristiche uniche e punti salienti

Il faro presenta una torre alta e cilindrica con strisce orizzontali bianche e rosse, che lo rendono facilmente riconoscibile anche da lontano. Situato su una costa rocciosa, offre spettacolari viste panoramiche sul Mar Caspio e sul paesaggio circostante. La caratteristica più sorprendente è il fascio di luce rotante, visibile fino a 30 chilometri (16 miglia nautiche) di distanza, che guida in sicurezza le imbarcazioni. Fotografi e turisti restano affascinati dal contrasto scenografico tra il faro e il blu intenso del mare.

Curiosamente, gli specchi del faro furono importati dalla Francia, a testimonianza dell’influenza della tecnologia avanzata dei fari europei dell’epoca. Le lenti di Fresnel francesi, celebri per efficienza e durata, erano largamente utilizzate in tutto il mondo.

Confronto con altri fari

Rispetto ad altri fari dell'Azerbaigian come il Faro di Amburan (costruito nel 1882), il Faro di Çilov (1881) e quello di Lankaran (1869), il Faro di Artyom si distingue come il più grande e storicamente rilevante. Mentre Amburan e Çilov servono principalmente la navigazione locale, Artyom è stato un punto di riferimento essenziale per le rotte marittime internazionali nel Mar Caspio.

A livello globale, può essere paragonato a fari famosi come il Cape Hatteras negli Stati Uniti e il Phare du Créac'h in Francia, entrambi simboli iconici della navigazione. Tuttavia, gli specchi storici provenienti dalla Francia conferiscono al Faro di Artyom un tocco internazionale unico.

Cose utili da sapere sul Faro di Pirallahi

Tour al Faro di Pirallahi